Il tuo hard disk gode di buona salute?
CrystalDiskInfo è un agile programmino per ottenere subito varie informazioni sulle condizioni e la storia del tuo hard disk. In italiano, facile da consultare, non necessita di installazione e può essere configurato per dare avvisi
Evento infausto la rottura di un hard disk. Un bel giorno fai per accendere il PC e Windows non si avvia più. Eppure fino a ieri funzionava benissimo. Non avrebbe potuto avvertire prima, battere un colpo, metterti sull’avviso, magari facendo comparire uno di quegli immancabili messaggi di sistema con la crocetta rossa? "Attenzione, il disco rigido è messo male, tra pochi minuti cede le armi, va in crash, fonde, tira le cuoia, chiaro?".
Per prevenire il problema, visto che questa possibilità di notifica nativa non è ancora contemplata, basta installare CrystalDiskInfo, un programma gratuito che non ha bisogno nemmeno di essere installato e che analizza il tuo hard disk offrendoti un ampio ventaglio di informazioni: numero seriale, temperatura, numero di accensioni, quantità d’ore di attività, tasso di errore in scrittura, firmware e informazioni S.M.A.R.T.
CrystalDiskInfo, che può analizzare più di un disco rigido, è molto generoso nell’elargire informazioni, alcune delle quali però forse saranno utili solo agli utenti più avanzati. Molto interessanti e chiari a tutti i dati sulla temperatura, causa frequente di rallentamento delle prestazioni, di errori anche irreversibili e di spegnimento del PC nei casi più drammatici (al mio vecchio computer casalingo succede molto spesso).
Ogni informazione di CrystalDiskInfo può essere controllata nel tempo attraverso la creazione automatica di un grafico e la configurazione di allarmi nella system tray (modalità Residente). Ma anche a occhio potrai rassicurarti sulle condizioni del tuo disco: CrystalDiskInfo evidenzia in giallo o rosso i valori che necessitano attenzione, mettendoti all’erta con un messaggio prima che l’hard disk decida di fare brutti scherzi. Potrai così correre ai ripari comprandone uno nuovo e soprattutto mettendo i dati in salvo con un bel backup (usando, ad esempio, Cobian Backup).
Opinioni utenti su CrystalDiskInfo
di Anonymous
Qualcuno mi può aiutare ???.
Ho scaricato e lanciato CrystalDiskInfo 3.10.0 e su un disco mi ha trovato i seguenti errori: contatori settori scrittura pendente e contatore settori non correggibili sono segnati in giallo. Cosa vogliono dire ? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. Massimo Altri
di Anonymous
aiuto.
scusate ma quando lo stato è segnalato come a rischio cosa devo fare e quali programmi devo scaricare per far ritornare la salute su buono? Altri
di Anonymous
Ottimo programma per conoscere il proprio HD.
Ho provato il programma ,davvero ottimo, contiene molte informazioni, per controllare lo stato di salute dei propri Hardisk,in piu' e' free e fa lo stesso lavoro di altri programmi a pagamento Altri
di Anonymous
Monitoraggio con qualcosina in più...
Come programma è ottimo nella ricerca di errori ,descrittori in via di danneggiamento ,temperatura e usura con buone specifiche ,ma io ho sempre preso Hard Disk nuovi e non sono mai arrivato al punto di averli difettosi ;li ho sempre cambiati prima che dessero probblemi .L'unico è che ho preferito prenderli Nuovi e Buoni .Tuttavia i valori di temperatura visualizzati dal programma in estate ,quando la arrivano a superare i 37 - 40 gradi fanno si che gli Hard Disk durino meno .E' meglio refrigerare BENE tutto il PC e quindi anche gli Hard Disk .Grafica molto Gradevole . Altri
di Anonymous
UN CASOTTO TUTTO MADE IN JAPAN.
Penso ke questo programma sia adatto solo agli espertoni del settore, nn a chi vuole sapere soltanto se il notebook si stia squagliando con il caldo, anke perchè nn sono riuscito a reperire qst informazione visto ke nn me la dava...
Pros:
Tante "Chicche" sul proprio pc
Cons:
Troppa roba
Lento all'avvio
Non mi calcolava la temperatura Altri
di Anonymous
Su CrystalDiskInfo e temperatura.
Ottimo programma, sopratutto quando entriamo in possesso di dischi usati di cui non conosciamo la storia...r />Per i problemi di temperatura:
Se si tratta di un pc fisso (cioè un pc serio, per me i portatili, anche il più grande e costoso, sono sempre giocattoli) ci sono parecchie soluzioni di ventilazione ausiliaria entro il cabinet, anche a fluidi, che risolvono ogni problema.
Per i portatili: mettete una base ventilata, costano poco, meglio ancora compratevi un pc fisso!
Pros:
Ottimo e semplice da usare
Cons:
è gratis, che volete di più? Altri